Team Building in Valle d'Aosta: Esperienze Uniche con Liberty House Alps
🎯 Team building in Valle d’Aosta: ospitalità per gruppi aziendali e smart working
Liberty House Alps è la soluzione ideale per gruppi aziendali alla ricerca di un soggiorno rigenerante in montagna. I nostri appartamenti, moderni e confortevoli, sono dotati di
Wi-Fi ad alta velocità e spazi perfetti anche per momenti di
smart working.
Possiamo ospitare fino a 24 persone direttamente nella nostra struttura, e grazie alla collaborazione con hospitality partner locali, accogliamo anche gruppi più numerosi, fino a 60 partecipanti.
Immersi nella tranquillità della Valle d’Aosta, con vista sulle montagne e sul Castello di Ussel, i nostri alloggi si trovano a pochi minuti dall’uscita autostradale di Châtillon/Saint-Vincent: un punto strategico per
organizzare esperienze di team building
autentiche e su misura.
Scopri di seguito tre proposte pensate per aziende che vogliono unire relax, natura e spirito di squadra.
1. Avventura tra acqua e natura: rafting, kayak e percorso nel bosco
🌊 Rafting, kayak e avventura nel bosco: esperienze adrenaliniche per il tuo team
Navigare le acque cristalline della Dora Baltea in rafting o in kayak significa scoprire la bellezza della Valle d’Aosta da una prospettiva emozionante e inedita. I percorsi, adatti sia agli amanti dell’adrenalina che a chi preferisce esperienze più tranquille, sono sempre svolti in massima sicurezza, circondati da panorami spettacolari.
Oltre alle discese fluviali, i partecipanti potranno cimentarsi in sfide di squadra all’interno di un laghetto attrezzato, con prove di abilità ludiche che rafforzano la coesione del gruppo. L’esperienza si conclude con un aperitivo conviviale, ideale per rilassarsi e condividere le emozioni della giornata.
Nel campo base è presente anche un originale Parco Avventura sospeso tra gli alberi: un percorso immerso nel bosco con ponti tibetani, passerelle mobili, pareti di corda, tirolesi e liane. Un mix perfetto di divertimento, fiducia e superamento dei limiti.
🎯 Obiettivo dell’esperienza:
Stimolare spirito di squadra, coraggio e abilità psicofisiche, attraverso sfide dinamiche e naturali.
Tutte le attività sono organizzate in collaborazione con Rafting Aventure Villeneuve, leader degli sport outdoor in Valle d'Aosta dal 1987
2. Esperienza unica: una mattinata in mongolfiera sulla Valle d’Aosta
🎈 Volare in mongolfiera sulla Valle d’Aosta: un’esperienza per team da ricordare
Volare in mongolfiera tra le Alpi valdostane è un’esperienza unica: si sorvolano vallate, boschi e i maestosi profili di Monte Bianco, Monte Rosa, Cervino e Gran Paradiso. Un viaggio emozionante e rilassante allo stesso tempo, che regala una sensazione di libertà assoluta.
Nel silenzio dell’aria, rotto solo dal soffio del bruciatore, il volo può sfiorare alberi e campi o salire a migliaia di metri, con la dolcezza di un sogno. Non si sa dove si atterrerà: si parte con un’idea, ma ci si lascia guidare dal vento — proprio come nei percorsi di crescita personale e professionale.
I voli, organizzati con Charbonnier Mongolfiere, una delle compagnie aerostatiche più rinomate in Italia (oltre 40 anni di esperienza), sono adatti a gruppi da 10 a 60 partecipanti. Per voli con più di 30 persone contemporaneamente, consigliamo il periodo da ottobre a inizio marzo.
🎯 Obiettivo dell’esperienza:
Affrontare le proprie paure — come quella del volo — può diventare un’occasione per superare limiti e vivere emozioni uniche. Il supporto del gruppo rende tutto più possibile, memorabile, condiviso.
3. Team building slow: camminata sulla Via Francigena tra storia e natura
🥾 Team building lungo la Via Francigena: un cammino tra natura e ispirazione
L’escursionismo sulla Via Francigena — itinerario culturale riconosciuto dalla Commissione Europea — è un’esperienza unica che stimola la collaborazione e rafforza lo spirito di gruppo. Camminare insieme, immersi nei colori e nei suoni della Valle d’Aosta, è un modo autentico per ispirare creatività e coesione.
Liberty House Alps è un punto di partenza strategico per esplorare 2 delle 5 tappe valdostane della Via Francigena, approfondite anche in un articolo del nostro blog.
L’escursione dura circa 6 ore e si svolge con una guida certificata della Regione Valle d’Aosta. Il percorso termina — a seconda della tratta — ad Aosta o a Verrès, dove organizziamo un aperitivo conclusivo e il rientro con transfer privato verso Châtillon e Liberty House.
🎯 Obiettivo dell’esperienza:
Il cammino è la metafora perfetta del percorso aziendale: lento ma costante, favorisce il pensiero strategico, la riflessione e rafforza i legami tra colleghi. Un viaggio che rende il gruppo più ricco, più consapevole e più unito.
