Camillo Dujany – Châtillon tra idrogeno, miele e futuro sostenibile
⚙️Dal sogno dell’idrogeno al profumo del 🍯miele:
il racconto di un Sindaco che ha creduto nella sua Châtillon.
In questa intervista di Storie di Vetta, Camillo Dujany, ex sindaco di Châtillon, ci racconta il percorso di una comunità che ha saputo guardare avanti, puntando su progetti concreti e una visione moderna del territorio.
💡 Con lui abbiamo parlato del progetto della centrale a idrogeno, una tappa importante nel cammino verso la mobilità sostenibile in Valle d’Aosta.
📊 È stato anche l’occasione per ripercorrere i
cinque anni di amministrazione, durante i quali Dujany, insieme a tutta la Giunta Comunale, ha scelto di destinare le proprie indennità a iniziative per il bene comune.
🌲 L’ex sindaco ci ha svelato alcuni luoghi nascosti di Châtillon, angoli poco conosciuti ma ricchi di fascino, e ha parlato del forte rapporto con Saint-Vincent, un legame che unisce due realtà vicine per storia e vocazione turistica.
🍯 L’intervista si conclude con un invito a vivere la Sagra del Miele, in programma il 25 e 26 ottobre, evento simbolo di una comunità che celebra ogni anno la propria identità dolce e autentica.
Vuoi vivere da vicino la magia della
Sagra del Miele e scoprire tutti gli eventi in programma? 🍯
Trovi informazioni e modalità di partecipazione sul sito ufficiale del Comune di Châtillon:
👉
www.comune.chatillon.ao.it
E se ami le storie del territorio, guarda l’intervista completa e tante altre puntate su YouTube:
🎬
Liberty House Alps – Storie di Vetta