A tutto Caveri. Un viaggio senza filtri nella Valle d’Aosta

Jacopo Angri • 11 luglio 2025

🎙️ A tutto Caveri – Un viaggio "senza filtri" nella Valle d’Aosta ⛰️

🗞️In questo nuovo appuntamento della rubrica Storie di Vetta, abbiamo scelto di non filtrare nulla.

Oltre 30 minuti di conversazione autentica con Luciano Emilio Caveri, Assessore agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche per la montagna della Regione Autonoma Valle d’Aosta.


🎥 Una video intervista che attraversa la sua lunga esperienza tra giornalismo e politica, toccando temi chiave per il futuro delle terre alte: identità linguistica, intelligenza artificiale, rilancio europeo, comunicazione territoriale.


🧠Un racconto autentico, arricchito da ricordi, episodi poco conosciuti  e riflessioni fuori dagli schemi.


🧑‍💼 Chi è Luciano Emilio Caveri

Giornalista e politico valdostano, Luciano Caveri ha ricoperto negli anni numerosi incarichi istituzionali a livello regionale, nazionale ed europeo.
È stato Presidente della Regione Valle d’Aosta, deputato alla Camera e membro del Parlamento Europeo. Attualmente è Assessore agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche per la montagna della Regione Autonoma Valle d’Aosta.


Parallelamente alla carriera politica, ha mantenuto vivo il suo legame con il giornalismo e la scrittura, curando un blog personale e pubblicando diversi volumi dedicati alla Valle d’Aosta e alla dimensione europea delle autonomie.


✍️ Segue quotidianamente il suo blog personale, punto di riferimento per riflessioni su politica, autonomia e attualità:
👉
www.caveri.it


🔚 Conclusioni – Uno sguardo oltre l’intervista

Con questa intervista, Storie di Vetta prosegue il suo percorso di ascolto e approfondimento, dando voce a chi, con il proprio sguardo e la propria esperienza, contribuisce a definire l’identità della Valle d’Aosta.

Un territorio complesso, vivo e in trasformazione, raccontato senza filtri attraverso storie che ci aiutano a capire, riflettere e – perché no – immaginare il futuro.

🎥 Se ti è piaciuto il video, iscriviti al nostro canale YouTube e continua a seguirci per scoprire le prossime Voci dalla Valle d’Aosta.

Share