Col de Joux, il posto del cuore di Alex Sabolo: sentieri, bici e futuro della montagna sotto i 2000 metri
🎙️Video intervista ad
Alex Sabolo, tra i massimi conoscitori del
Col de Joux
in Valle d’Aosta, che racconta la trasformazione di questa località alpina tra
🥾trekking, 🚴♂️bike, riqualificazione e 🌍futuro della montagna sotto i 2000 metri.
📍 A oltre 1600 metri di altitudine, tra i boschi che separano Saint-Vincent e la Val d’Ayas, il Col de Joux è da sempre un luogo speciale per chi ama la montagna autentica della Valle d’Aosta, lontana dal turismo di massa.
🎤 In questa nuova puntata di Storie di Vetta, ci accompagna
Alex Sabolo –
assessore allo Sport del Comune di Saint-Vincent,
imprenditore outdoor e profondo conoscitore di quest’area.
Con lui esploriamo i:
- 🥾 Sentieri trekking
- 🚴♂️ Percorsi bike per ogni livello
- 🛠️ Progetti di riqualificazione grazie ai fondi per le montagne sotto i 2000 m
- 👨👩👧👦 Attività per famiglie e bambini in quota
- 🌡️ Adattamenti al cambiamento climatico
🚡 Si parla anche del futuro: dal 2026 le vecchie seggiovie torneranno in funzione per il trasporto bici, aprendo nuove opportunità per il cicloturismo in Valle d’Aosta.
🗻 Un racconto tra memoria e visione, che ci mostra come la montagna possa reinventarsi senza perdere la propria identità.
🎥 Guarda l’intervista completa qui sotto:
📲
Ti è piaciuta l’intervista?
🎥 Sul nostro canale YouTube trovi tutte le puntate di Storie di Vetta, il format che racconta la Valle d’Aosta attraverso le voci di chi la vive e la ama.
🔔
Iscriviti al canale per non perdere i prossimi episodi!
👉
YouTube | Liberty House Alps